Festival dedicato allo Sviluppo Sostenibile e al Benessere
“SANO FESTIVAL – Salute, Armonia, Natura, Olistica” è un nuovo format fieristico che valorizza le aziende, le organizzazioni e i professionisti che promuovono i principi di una vita sana e sostenibile, elementi da sempre presenti nella vita della gente di montagna.
Il Comune di Valfurva ospiterà SANO FESTIVAL come tappa di un percorso progettuale che ha come obbiettivo il benessere legato al territorio montano, storicamente e naturalmente predisposto verso la salute e la bellezza e quindi verso una vita sana e armoniosa.
Gli operatori olistici, le aziende agricole, i produttori di alimenti biologici e le aziende che riciclano utilizzando percorsi virtuosi di economia circolare non hanno mai avuto un evento che le raduni e le rappresenti tutte insieme.
“SANO FESTIVAL – Salute, Armonia, Natura, Olistica” ha quindi come obiettivo il benessere e il vivere in armonia con i ritmi e i cicli della natura, presentandosi come una vetrina nella quale sono esposti i modi, i luoghi, i prodotti, i servizi, le arti e le discipline che aiutano a ritrovare e a mantenere il magico equilibrio del sistema mente-corpo-spirito.
SANO FESTIVAL ha scelto la Valfurva come luogo in cui realizzare questo e i prossimi eventi anche con lo scopo di rafforzare il territorio come destinazione turistica, territorio valorizzato anche dell’imponente Parco dello Stelvio che farà da corollario a tutte le varie attività previste.
La manifestazione interesserà tutto il territorio della Valfurva con varie aree tematiche dedicate ai bambini, ai giovani e agli sportivi dislocate a partire dalla bassa valle, passando dal centro storico sino ad arrivare a quota 3.000 nei Rifugi del comprensorio alpino.
Alla sera del sabato è anche previsto un concerto principale, che insieme agli altri eventi serali accompagnerà fino a mezzanotte gli ospiti che desiderano passare una serata all’insegna del benessere ma anche del divertimento, perché anche il divertimento è benessere.
Il programma per ora è in continuo aggiornamento
Le prenotazioni alle attività potranno essere effettuate direttamente all’Info Point del Festival
o inviando una mail a eventi@asseval.it o info.valfurva@bormio.eu
Cosa potremmo fare al SANO Festival?
Open School
Sabato 15 e domenica 16 i ragazzi, ma non solo loro, potranno partecipare gratuitamente a minicorsi di erboristica e orticultura – cucina naturale – medicina naturale – etc.
Mercato Agricolo
Le aziende agricole locali (miele, cereali, ortaggi, latte, birra artigianale etc.) avranno uno spazio dedicato all’esposizione e vendita dei loro prodotti.
Convegni
Presso le sale convegni della Valfurva verranno organizzati convegni e miniconvegni sulle tematiche della salute e del benessere, fisico e mentale. Presso il centro congressi del Parco Nazionale dello Stelvio i visitatori potranno ammirare gli abitanti del bosco imbalsamati. Potranno anche utilizzare la sala immersiva per una vera esperienza multimediale. Con l’occasione, il Museo Vallivo sarà anche lui a disposizione dei visitatori.
Spettacoli
Sono previsti per le famiglie con figli piccoli, specifici momenti di intrattenimento. Nelle ore serali – aperitivo e dopo cena – ci saranno, davanti ad alcuni alberghi, oasi musicali a cura degli stessi. Alla sera del sabato è previsto un concerto. Le bancarelle saranno aperte fino alle 23.
Mindfulness (consapevolezza)
Consiste in uno spazio “Open Air” dedicato allo Yoga nei Boschi, alle erbe edibili e medicinali. In questo spazio sono previste anche Concerti di Campane Tibetane e Bagni di Gong.
Sano per Tutti
In collaborazione con associazioni territoriali ed extra territoriali che si occupano di persone fragili perché il Benessere è per tutti. SANO Festival ospiterà alcune Onlus a cui verrà dedicato uno spazio nel quale le attività verranno gestite da persone veramente “speciali”.
Sano Kids
I più piccoli avranno uno spazio tutto loro nel quale potranno imparare nell’oasi naturale del Parco dello Stelvio tante cose. Alcune di queste: Battesimo della Sella, Yoga nel Bosco, Mini Trekking con Guida Alpina
Trekking, Bike e Rifugi
Durante i tre giorni del festival è possibile, anche accompagnati da guida, raggiungere i rifugi del circondario, alcuni anche in Bike noleggiabili con o senza accompagnatore. Nei rifugi si potrà pranzare o, posti permettendo, anche dormire una notte a prezzo agevolato.
Prenotazioni Alberghiere
Le prenotazioni alberghiere sono curate da FORBA VIAGGI

Perché il Benessere è per tutti. SANO Festival è lieto di ospitare le Onlus del territorio e regionali, verrà dedicato uno spazio dove le attività verranno gestite da persone “speciali”, sii speciale anche tu e vieni a visitare lo spazio solidale.
SANO KIDS
SANO MARKET
Partecipano all’evento anche i principali rifugi alpini della Valtellina, luoghi incantati in cui trascorrere momenti indimenticabili a contatto diretto con la natura. E’ anche possibile trascorrere durante l’evento, posti permettendo, una notte in rifugio a prezzo agevolato.
FORBA VIAGGI – Via Ponte Vecchio, 1 – 23030 Santa Caterina Valfurva (SO)
Telefono +39 0342 935489 Email forbaviaggi@vacanzealpine.com