Patrocinio e Contributo di Regione Lombardia

Patrocinio

Parco Nazionale dello Stelvio, BIM (Bacino Imbrifero Montano dell’Adda), Comune di Valfurva

Concessione utilizzo “Logo Valtellina”

In Collaborazione con: Pro Loco Valfurva, Parco Nazionale dello Stelvio e Bormio Terme

Con il contributo di TCVVV, Levissima, Solar-Race e Vitanuova Previdenza & Protezione

Progetto a cura di Up Service

Festival dedicato allo Sviluppo Sostenibile e al Benessere

Santa Caterina Valfurva
14-15-16-Luglio 2023

“SANO FESTIVAL – Salute, Armonia, Natura, Olistica” è un nuovo format fieristico che valorizza le aziende, le organizzazioni e i professionisti che promuovono i principi di una vita sana e sostenibile, elementi da sempre presenti nella vita della gente di montagna.

Il Comune di Valfurva ospiterà SANO FESTIVAL come tappa di un percorso progettuale che ha come obiettivo il benessere legato al territorio montano, storicamente e naturalmente predisposto ad uno stile di vita sano.

“SANO FESTIVAL – Salute, Armonia, Natura, Olistica” ha quindi come obiettivo il benessere e il vivere in armonia con i ritmi e i cicli della natura, presentandosi come una vetrina nella quale sono esposti i modi, i luoghi, i prodotti, i servizi, le arti e le discipline che aiutano a ritrovare e a mantenere il magico equilibrio del sistema mente-corpo-spirito.

SANO FESTIVAL ha scelto il Comune di Valfurva per la tipicità del suo territorio montano di grande bellezza e suggestione, per l’orientamento allo stile di vita legato allo sport e al benessere già consolidato. Valfurva si colloca tra le destinazioni turistiche valtellinesi come tra le migliori per la qualità dell’aria; grazie al maestoso Parco dello Stelvio che farà da corollario naturale al festival.

La manifestazione interesserà tutto il territorio della Valfurva con varie aree tematiche dedicate ai bambini, ai giovani e agli sportivi dislocate  a partire dalla bassa valle, passando dal centro storico sino ad arrivare a quota 3.000 nei Rifugi del comprensorio alpino.

Musica Live, Concerti, Sport nella Natura, cene tematiche, percorsi naturalistici e molto altro ti aspettano a SANO Festival, rimani aggiornato seguendo gli aggiornamenti del programma anche su: https://www.facebook.com/sanofestival/

Venerdì 14 Luglio

  • ORE 15 Presentazione e Inaugurazione Festival Area La Fonte
  • Ore 15 Apertura Polo Olistico presso La Fonte Sala Tresero
  • Ore 15 Presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio –  Piazza Forba – Sant’Antonio Valfurva “Ali di pipistrello, zampe di lupo, corna di stambecco: la magia degli animali”
  • Ore 16 Presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio  –  Piazza Forba – Sant’Antonio Valfurva  “Artisti in erba: sperimentare con fiori, foglie, frutti e radici”
  • Ore 16.30-17.30 ginnastica senior presso Parco Isola
  • Dalle 17 Giochi e attività ludiche a cura di Bormio Terme Area SANO KIDS
  • Ore 17 Degustazione Infusi presso stand Enodia
  • Dalle 18 ApeKanuf degustazione birra alla canapa e polenta con farina di canapa presso stand Kanuf
  • Dalle 18 Degustazione Rossi di Valtellina stand Cooperativa Gabbiano
  • Ore 18-19   laboratorio di movimento La Poesia del Corpo presso Parco Isola
  • Dalle 19 Degustazione birre del territorio presso stand Legnone
  • Ore 19 Aperitivo in Musica Note di Gusto con i Rabarbaro Swing presso Terrazza Hotel Pedranzini
  • Ore 21-23 yoga e bagno sonoro con tisana Detox  c/o sala polifunzionale

Sabato 15 Luglio

  • Dalle 9.15 alle 10.15 yoga del risveglio c/o Parco Isola
  • Dalle ore 10 Laboratorio di produzione saponi naturali presso Hotel Park
  • Dalle 10.30 alle 11.30 ginnastica senior c/o Parco Isola
  • Ore 10 Gioca-Bolle con il Magico mondo di Wendy area Sano Kids
  • Ore 10 Degustazione Infusi Biologici presso stand Enodia
  • Dalle 11 alle 17 Giochi e attività ludiche a cura di Bormio Terme Area SANO KIDS
  • Ore 11 Le Piante rare del Parco a cura di Lino Fioletti presso Pro Loco Valfurva
  • Dalle 15 alle 17 “ A scuola di Circo” Spettacolo Circense a cura di Carol Zariska Guztman Parco Genolecia Sant’Antonio Valfurva
  • Dalle 15 alle 16 Conferenza “Educazione Visiva” a cura dell’insegnante Caterina Polini sala Proloco
  • Ore 15 Trucca Bimbi Area Sano Kids
  • Ore 15 Presso area Sano Kids a cura del Parco Nazionale dello Stelvio   “Ali di pipistrello, zampe di lupo, corna di stambecco: la magia degli animali”
  • Ore 16 Visita gratuita alla centrale TCVVV – Prenotazione obbligatoria tramite mail amministrazione@tcvvv.it
  • Ore 17 Degustazione Infusi biologici presso stand Enodia
  • Ore 17 Play&Win con Radio Station One presso postazione Radio
  • Ore 18 Book Concert “CONNESSIONE EMOTIVA” a cura di Sara Antonioli e del maestro Alessandro Scarpino presso area  La Fonte
  • Dalle 18 alle 19 Bagno di Gong a cura di Mata Prem  presso Sala Proloco
  • Ore 18 Degustazione Rossi di Valtellina stand Cooperativa Gabbiano
  • Dlle 18 ApeKanuf degustazione birra alla canapa e polenta con farina di canapa presso stand Kanuf
  • Ore 18-19 Sunset yoga  c/o Parco Isola
  • Dalle 19 Music& Beer Degustazione birre del territorio presso stand Legnone con Radio Station One
  • Ore 19 Aperitivo in Musica Note di Gusto con  Radio Station One Hotel Sport
  • Ore 21.30 Concerto Water Words c/0 Bar La Fonte Tributo ai Pink Floyd

Domenica 16 Luglio

  • Ore 9.15-10.15 yoga del risveglio c/o Parco Isola
  • Ore 10 Visita gratuita alla centrale TCVVV – Prenotazione obbligatoria tramite mail amministrazione@tcvvv.it
  • Ore 10.30 Laboratorio Le Due Rane narrazione teatrale e costruzione di origami presso stand Parco dello Stelvio
  • Dalle 11 alle 17 Giochi e attività ludiche a cura di Bormio Terme Area SANO KIDS
  • Ore 11.30 Ecstatic Dance con aperitivo SANO Bio
  • Dalle 10 alle 11 Bagno di Gong a cura di Mata Prem Sala Pro loco
  • Dalle 15 alle 16 Conferenza “Educazione Visiva” a cura dell’insegnante Caterina Polini Sala Pro loco
  • Ore 15 Presso area Sano Kids a cura del Parco Nazionale dello Stelvio  “Artisti in erba: sperimentare con fiori, foglie, frutti e radici”

Località S.Antonio Valfurva 

Venerdì 14 Luglio

  • Dalle 15 alle 17 “A scuola di Circo” Spettacolo Circense e Labortorio di Circo a cura di Carol Zariska Guztman presso il Parco Genolecia
  • Ore 15 Presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio –  Piazza Forba – Sant’Antonio Valfurva “Ali di pipistrello, zampe di lupo, corna di stambecco: la magia degli animali”
  • Ore 16 Presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio  –  Piazza Forba – Sant’Antonio Valfurva  “Artisti in erba: sperimentare con fiori, foglie, frutti e radici”

Tutti i giorni ore 15.30 /18.30 visite guidate al Museo Vallivo Valfurva “Mario Testorelli”

Tutti i giorni ore 9.30 / 12.30 – 15.30 /18.30 visite guidate gratuite presso il Centro Visitatori Parco dello Stelvio

Fuori Festival presso Agriturismo La Casetta della Zia Edda Località Forni

  • Venerdì 14 Cena e numerologia a cura di Rosy Fiori
  • Sabato 15 ore 20 Concerto d’Arpa a cura di Veronica Vacca
  • Domenica 16 ore 10 distillazione olii essenziali
  • Cucina naturale e piatti a base di erbe selvatiche edibili sia a pranzo, sia a cena con prenotazione obbligatoria

Per ulteriori informazioni potete scrivere a 

eventi@asseval.it o info.valfurva@bormio.eu

Cosa potremmo fare al SANO Festival?

L’area espositiva sarà suddivisa in differenti aree tematiche
POLO OLISTICO
Sano Kids
EVENTI
Sano Kids
SANO MARKET
Sano Market
RIFUGI – MALGHE – TREKKING – BIKE
Sano per tutti
Durante il SANO Festival potrai salire ai Rifugi e alle Malghe accompagnato da una guida o autonomamente scegliendo il percorso più adatto a te, potrai raggiungerli anche noleggiando le  Mountain Bike ed E-Bike nell’area del festival o prenotare la tua escursione guidata a: info@mtbemotion.com.   Puoi informarti sul grado e difficoltà delle escursioni chiamando direttamente la Pro Loco Valfurva: 0342 935 544.  Per i pernottamenti e la prenotazione dei tavoli contatta direttamente la struttura e indica che sei un visitatore del SANO Festival potrai usufruire dello sconto a te dedicato.
PRENOTAZIONI
Sano festival prenotazione

FORBA VIAGGI –  Via Ponte Vecchio, 1 – 23030 Santa Caterina Valfurva (SO)
Telefono  +39 0342 935489   Email forbaviaggi@vacanzealpine.com

GALLERY PRECEDENTI EDIZIONI