Nel territorio fra i comuni di Grosio e Grosotto, dove sorge il Parco delle Incisioni Rupestri.
Qui le antiche popolazioni hanno lasciato il segno del proprio passaggio incidendo sulla roccia rappresentazioni di vita quotidiana.
I graffiti coprono un arco temporale che va dal tardo Neolitico all’Età del Ferro. Guerrieri, figure antropomorfe e animali sono distribuiti sulla superficie della spettacolare “Rupe Magna”, una delle più grandi rocce incise dell’arco alpino.