Corso rapido di astronomia pratica con pernotto
Ami la natura, la notte e le stelle?
Questo corso si rivoge a chi desidera acquisire gli strumenti di base
per imparare ad osservare il cielo
Location
- La Casetta della Zia Edda a Santa Caterina Valfurva
Caratteristico Agriturismo situato nel Parco nazionale dello Stelvio è un luogo in cui accade sempre qualcosa di speciale. Due elementi, all’apparenza distanti fra loro, si uniranno magicamente duranre la serata per dare vita ad una esperienza unica: la cucina a Km0 incontra le stelle! Praticamente un ristorante stellato!!!
Per poter praticare queste osservazioni astronomiche serve avere un cielo buio a disposizione, cosa sempre più rara!
La Casetta della Zia Edda, situata a 1700mt di quota, lontano dalle luci del paese ma soprattutto lontano da quelle dannosissime luci della Pianura Padana che impediscono quasi sempre la visuale, presenta quelle caratteristiche ottimali per praticare l’osservazione astronomica.
E’ una località molto buia e con bassissimo inquinamento luminoso, ingrediente necessario per poter osservare la Via Lattea e le deboli luci degli oggetti del profondo cielo. Nebulose, ammassi stellari e galassie, sono oggetti lontanissimi e la loro luce giunge molto debole sulla Terra e l’inquinamento luminoso ne ostacola moltissimo la visione rendendoli quasi invisibili.
Per questo motivo il luogo è molto adatto per poter osservare direttamente con i nostri occhi, utilizzando i telescopi, i tenui bagliori provenienti dallo spazio più profondo a migliaia, e in alcuni casi milioni, di anni luce.
Programma
Ore 14:30
- Arrivo in agriturismo e registrazione
Ore 15.00
- Inizio del corso
Argomenti:
- Cenni storici
Come osservavano il cielo gli antichi - Quali sono i corpi celesti osservabili?
Breve descrizione della loro natura - A cosa servono le mappe?
Quali scegliere e come utilizzarle al meglio nelle nostre serate - Telescopio e binocolo
A cosa servono e quali sono le differenze tra loro? - Come si osserva?
Luce, magnitudine, occhio e cervello: tecniche osservative
Ore 19:00
- Cena tipica Valtellinese in Agriturismo
Antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, acqua, vino e caffè
Dalle 20:30 alle 24:00
- Pratica sul campo con osservazione
Monteremo i telescopi e osserveremo il cielo insieme; scopriremo come individuare le costellazioni utilizzando i telescopi in prima persona puntandoli sui corpi celesti e capiremo come poter osservare ammassi stellari, nebulose e galassie.
Docente
Billy sarà la nostra guida astronomica che con passione, divertimento e semplicità, ci aiuterà a muovere i primi passi nell’affascinante mondo dell’osservazione del cielo.
Costo € 120
- Corso
- Cena
- Pernottamento
- Prima colazione
Per maggiori Informazioni e Prenotazioni
Billy 380 860 3444