Rifugio Eita

Il Rifugio, situato nel cuore delle Alpi Valtellinesi, al confine con la Svizzera e comunicante tramite il passo Verva con Livigno, si affaccia direttamente sulla bellissima e incontaminata Val Grosina Orientale. La struttura, denominata anche “case della chiesa” (nome denso di significato comunitario), è oggi un simbolo di ospitalità sana, sincera che fonda le radici nella tradizione di questi luoghi e delle persone che, nelle precedenti gestioni, li hanno sapientemente conservati. La ristrutturazione realizzata recentemente, ha reso il rifugio accogliente, ottimale per chi lo utilizza, pur rispettando e conservando architetture e materiali originali, miscelandole con le esigenze moderne; in modo particolare, si è cercato di rendere la struttura fruibile in modo ottimale anche a disabili e persone anziane. All’interno della struttura un ampio spazio con bar, sale da pranzo, una grande cucina dotata di attrezzature moderne con possibilità di gustare prodotti tipici e piatti della tradizione grosina e valtellinese, all’esterno è possibile utilizzare una grande area delimitata da una staccionata in cui potersi rilassare, completamente immersi nella natura. Insieme alle sale si dispone di 50 posti letto suddivisi in stanze con servizi in comune, docce ed acqua calda.Il rifugio è attrezzato per ospitare anche gruppi organizzati numerosi, come colonie, alpinisti ed escursionisti, sempre previo prenotazione.

Rifugio Eita – Località Eita – Val Grosina – 23033 Grosio (SO)

Tel 0039 338 2782447 – 0039 393 0509959 (Pini Gestore)

Per informazioni e prenotazioni : info@rifugioeita.it