Pro Loco Valdidentro

La Valdidentro, situata nel cuore dell’Alta Valtellina, si trova a metà strada tra il comune di Bormio e la zona extra-doganale di Livigno, a pochi passi dalla Svizzera. Situata nel cuore delle Alpi Retiche, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, il territorio comunale, composto da diverse frazioni, è il più ampio di tutta la Provincia di Sondrio, meta di vacanza sia estive che invernali per tutta la famiglia. Vita all’aria aperta in tutte le stagioni. Sotto la silente guardia della Cima Piazzi, delle Torri di Fraele e della splendida Chiesa di SS. Martino ed Urbano a Pedenosso,  la Valdidentro offre tantissime opportunità per chi ama la vita all’aria aperta. In estate, numerosi sono i sentieri lungo la Val Viola, la Val Lia e la Valle di S. Giacomo, con le due dighe di Cancano, ideali per gli amanti del trekking e della mountain bike. In inverno lo sport per eccellenza è lo sci, in tutte le sue sfaccettature ma con un occhio di riguardo al fondo, con la pista Viola, e al biathlon, unico centro presente in Lombardia. A a partire dagli anni ’80, forte è stato poi lo sviluppo dello sci da discesa con la costruzione degli impianti sul monte Masucco che, collegandosi con la ski area della Valdisotto, compone il comprensorio Cima Piazzi S. Colombano. Molto particolare, è la possibilità, ad Arnoga, di effettuare escursioni invernali di sleddog ed estive di husky trekking lungo il percorso della Decauville, bella passeggiata che conduce fino alla strada di Cancano. E, infine, un occhio di riguardo per il relax e per il benessere: i due centri termali dei Bagni Nuovi e dei Bagni Vecchi sono l’ideale per chi, dopo una giornata di intensa attività, abbia voglia di farsi coccolare dalle calde acque termali naturali, conosciute fin dall’epoca dei Romani.

Piazza IV Novembre, 1

Isolaccia

Telefono  0342 985331 

Email info.valdidentro@bormio.eu