Pro Loco Santa Caterina Valfurva
La Valfurva si apre a oriente della conca di Bormio e si addentra per circa 25 chilometri nel gruppo alpino dell’Ortler-Cevedale. E’ composta da numerose frazioni, tra le quali S. Nicolò, sede del Comune, e S. Caterina Valfurva, rinomata stazione turistica sia estiva che invernale. In un ambiente alpino spettacolare, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, la Valfurva offre tantissime opportunità: escursioni, a piedi o in mountain bike, in alcune delle più belle valli dell’Alta Valtellina, come la Val Zebrù e la Val Cedec, fino ad ammirare lo splendido panorama del Ghiacciaio dei Forni. Per gli appassionati di ciclismo, basta un nome: il Passo Gavia. L’inverno, invece, è la stagione degli sport sulla neve: lo sci, in tutte le sue declinazioni, la fa da padrone soprattutto a S. Caterina Valfurva sulle cui piste è cresciuta e si è allenata Deborah Compagnoni, pluri-campionessa olimpica. Anche gli amanti degli sci stretti non rimarranno delusi grazie alla pista Valtellina, con un tracciato agonistico e uno turistico. La Valfurva non è solo sport, ma anche cultura. Al Museo Vallivo “Mario Testorelli”, a S. Antonio, è ricostruita la vita contadina di una volta mentre, al Centro Visite Baita dal Parco potrete scoprire tutti i segreti del Parco Nazionale dello Stelvio, con un occhio di riguardo al gipeto.
Santa Caterina Valfurva (SO)
Piazza Magliavaca, 4
Telefono: (+39) 0342 935 544