Mystery Walker: La via Romea del Chianti
Qualche informazione sulla Via Romea del Chianti La parola Chianti è associata, e non a torto, ad una varietà di vino famoso in tutto il mondo. Ma forse in pochi sanno che tra Firenze e [...]
Qualche informazione sulla Via Romea del Chianti La parola Chianti è associata, e non a torto, ad una varietà di vino famoso in tutto il mondo. Ma forse in pochi sanno che tra Firenze e [...]
Qualche informazione sul Cammino del Salento Si cammina con lo zaino in spalla e tutto quello che serve o ce l’hai addosso o è nello zaino. Così Valerio cerca di eliminare tutto il superfluo dallo [...]
La Valfurva conquista un posto d’onore tra le mete turistiche con una versione sempre più “green” delle attività e delle esperienze da vivere durante la stagione estiva. Sono molte le proposte per stimolare i turisti, [...]
L’azione antropica, l’urbanizzazione e la realizzazione di infrastrutture hanno notevolmente modificato il territorio nel fondovalle dell’arco alpino e minacciano l’ecosistema, come la piana della Valchiavenna. A tal proposito la tutela di queste aree diventa cruciale, [...]
La Commissione Europea ha reso pubbliche le raccomandazioni in merito ai contenuti dei Piani Strategici per la futura programmazione della Politica Agricola Comune (Pac) che gli Stati Membri, tra cui l’Italia, stanno redigendo. Questi documenti [...]
187 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2027 DAGLI ESPERTI ECCO I 10 PRINCIPALI TREND DEL FUTURO L’emergenza globale in atto ha costretto industrie e governi a ripensare il proprio futuro in ambito edilizio, puntando a costruzioni sempre [...]
Al centro dei due giorni di Oltreterra, il progetto di Slow Food Italia dedicato ai territori della montagna italiana, c’è stato il rapporto tra l’uomo e le sue attività antropiche e quei territori che, per [...]