MUSEI e ARCHIVI
In Valtellina non mancano di certo i musei, ricchi di spunti e curiosità, musei che raccolgono tutte le testimonianze della storia, dell’arte e della tradizione locale. Potete visiate, per esempio, il Museo Valtellinese di [...]
In Valtellina non mancano di certo i musei, ricchi di spunti e curiosità, musei che raccolgono tutte le testimonianze della storia, dell’arte e della tradizione locale. Potete visiate, per esempio, il Museo Valtellinese di [...]
Un viaggio da Tirano a Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina, dal 2008 patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, è qualcosa da mettere sicuramente in agenda. Passare nei pressi del passo del Bernina, [...]
Scoprire la Valtellina significa ripercorrere percorsi di grande importanza storica. Scegliete le escursioni lungo gli itinerari della Grande Guerra; partite dalla Passo dello Stelvio per raggiungere la cima del monte Scorluzzo, il punto più avanzato [...]
Troverete arte e cultura nelle stanze del Palazzo Besta di Teglio, circondato da vigneti e giardini. Al primo piano troverete il salone d’onore decorato con scene tratte dall’Orlando Furioso. Programmate una gita in Valchiavenna, a [...]
Un giro nella memoria storica della Valtellina! Anche passando in macchina, dal fondovalle si possono facilmente scorgere alcune fortificazioni su speroni di roccia di epoca medievale. Dalla Valdidentro a Teglio, dalla Valmalenco a Chiuro fino [...]
Scoprite la preistoria in Valtellina. Dove? Nel territorio fra i comuni di Grosio e Grosotto, dove sorge il Parco delle Incisioni Rupestri. Qui le antiche popolazioni hanno lasciato il segno del proprio passaggio incidendo sulla [...]
Famiglie e Scolaresche possono vivere il contatto con la natura attraverso un'esperienza diretta con allevatori e produttori. Trascorrere una o due giornata nella fattoria didattica di Le Prese è l’ideale per imparare a guardare il [...]