La Val di Rèzzalo, immersa nel Parco nazionale dello Stelvio, è paragonabile alla valle incantata delle fiabe perché, così bella e così facilmente raggiungibile in ogni stagione, ogni volta che la si percorre sa regalare emozioni sempre diverse in scenari naturali mozzafiato.

L’accesso principale alla Val di Rèzzalo è Le Prese da cui, con mezzi propri o in navetta, si prosegue verso Frontale per arrivare a Fumero dove la strada prosegue fino alla località Fontanaccia, luogo oltre il quale possono andare solo i mezzi autorizzati dal Parco.

Il sevizio di navetta è prenotabile in ogni momento per riprendere gli ospiti alla località Fontanaccia o, per i più allenati, direttamente alla fine della valle sulla strada del Gavia.

Una Volta arrivati in quota, dalla località Fontanaccia, percorrendo il sentiero di fondovalle, a fianco del torrente Rezzalasco, si incontrano vari gruppi di baite costruite in antica architettura tradizionale alpina dove in estate non mancheranno assaggi di formaggi e salumi locali e magari del buon latte appena munto.

Una prima tappa potrebbe essere la località di San Bernardo (1850 mt), una fra le tante mete raggiungibili senza troppi sforzi, in cui è possibile rifocillarsi con una merenda al sacco o con in rifugio attrezzato anche di cucina tipica.

I più allenati potranno proseguire nella valle, superando altre caratteristiche località, fino alle Tegiacce, sotto il Pizzo Tresero, località dopo la quale si arriva al Passo dell’Alpe, sulla strada per il Passo del Gavia (m 2461, ore 2.40 da San Bernardo) dove la navetta verrà a riprendere gli ospiti che non se la sentono di ritornare indietro.

I Bikers invece possono chiudere l’anello scendendo fino a Santa Caterina Valfurva e, tramite la statale, ritornare al punto di partenza, Le Prese. In caso di eccessivo affaticamento la navetta è sempre disponibile a raggiungerli ovunque.

Insomma, un percorso emozionante che prevede molte varianti, compresa quella di cenare e dormire direttamente in Baita o in Rifugio, previo prenotazione.

Anche d’inverno la valle è percorribile a piedi o con la motoslitta salendo da Le Prese.

Con gli sci invece è possibile partire da Valfurva, percorrere l’intera valle in uno scenario molto particolare, per arrivare fino a Fumero dove ci sarà la navetta ad attendere gli ospiti.