ASSEVAL

Associazione Ecoturismo Valtellina Valchiavenna

Siamo una Associazione che Aggrega, Rappresenta, Assiste e Tutela gli interessi sia degli Operatori Turistici, sia degli Operatori Agricoli che aderiscono ai Principi della Sostenibilità e dell’Economia Circolare.

Associazione Asseval

Mission – Sosteniamo

  • Un turismo motivazionale, esperienziale e sostenibile anche fuori stagione

  • Le bellezze del territorio

  • I prodotti tipici

  • La filiera corta nella ristorazione

  • Gli eventi della tradizione più caratteristici

  • Corsi di formazione sui temi della sostenibilità

Cosa offriamo al Turista

  • Cultura

  • Sport Estivi

  • Sport Invernali

  • Relax e Tempo Libero

  • Cure Termali e Non

  • Cucina Tradizionale a filiera corta

  • Strutture Ricettive Sostenibili

  • Fattorie Didattiche

  • Gite Scolastiche

  • Eventi della Tradizione locale

  • Mostre

  • Convegni Tematici

  • Centro di Formazione permanente sulla Sostenibilità

  • Convenzioni

  • Pacchetti Vacanze su Misura

Valtellina
Valtellina

Cosa offriamo all’Associato

  • Promozione Attività

  • Inserimento dell’Attività nel Sito

  • Presenza Social e Media

  • Ufficio Informazioni Centralizzato

  • Agenzia Viaggi Unica

  • Presenza nel Calendario Eventi

  • Accordi e Convenzioni

  • Questionario di Autovalutazione Sostenibilità

  • Questionario Gradimento Ospiti

  • Formazione del Personale

  • Assistenza alla Certificazione Sostenibilità Struttura

  • Assistenza Bandi e Agevolazioni Finanziarie

  • Ufficio Stampa

  • Agenzia di Comunicazione

  • Rappresentanza presso le Istituzioni

Come Associarsi

Fondatori

Giovanni AnselmiPresidente
Imprenditore
Claudio Provetti Past President
Dirigente d’Azienda e Imprenditore
Avv. Claudio GuttadauroPresidente dei Probiviri
Avvocato
Ida La CameraConsiglio Direttivo
Lavora in Legambiente, Responsabile volontariato aziendale
Norberto PedranziniConsiglio Direttivo
Albergatore

Dove siamo

La Valtellina e la Valchiavenna sono due valli, speculari fra loro, raggiungibili da Milano in poco tempo sia in macchina, sia in treno. Dalla semplice gita giornaliera, alla vacanza più strutturata il territorio è in grdo di soddisfare ogni esigenza. Cultura, sport, tempo libero e soprattutto buona cucina tipica tradizionale a Km Zero sono le parole chiave.